Nel 2003 ha conseguito l’abilitazione alla professione forense ed ha esercitato la professione prevalentemente nel settore penale.
Dal 2015 è abilitata al patrocinio dinanzi al Corte di Cassazione e le giurisdizioni superiori.
Ha assunto incarichi dinanzi al Tribunale, penale e civile, alla Corte di Appello, Corte di Assise e Corte di Assise di Appello, nonché Corte di Cassazione TAR e Consiglio di Stato.
Nell’ambito del diritto penale le competenze maturate riguardano delitti contro la P.A., contro la famiglia, contro la persona, contro il patrimonio, reati in materia di stupefacenti nonché reati in materia finanziaria.
Ha studiato e approfondito il tema della responsabilità amministrativa degli enti di cui alla legge 231/01, collaborando alla redazione di modelli di organizzazione di diverse aziende e, attualmente, è membro unico dell’organismo di vigilanza di due società e di un consorzio.
Nel campo del diritto civile di occupa di contratti e successioni.